Transgender: Capire l'Identità di Genere
Essere transgender è un termine ombrello che descrive le persone la cui identità di genere differisce dal sesso assegnato alla nascita. Non si tratta di un orientamento sessuale; le persone transgender possono essere eterosessuali, gay, lesbiche, bisessuali o asessuali, proprio come le persone cisgender (persone la cui identità di genere corrisponde al sesso assegnato alla nascita).
Cosa significa "identità di genere"?
L'Identità di Genere è il senso interiore e profondamente radicato di una persona di essere maschio, femmina, entrambi o nessuno. Si sviluppa internamente e non è necessariamente visibile agli altri.
Cosa NON è transgender:
- Una scelta: Essere transgender non è una scelta. È una parte intrinseca dell'identità di una persona.
- Una malattia mentale: Essere transgender non è una malattia mentale. La disforia di genere, che è il disagio che una persona può provare a causa della discrepanza tra la sua identità di genere e il sesso assegnato alla nascita, può essere trattata con cure mediche e psicologiche.
- Travestimento: Il travestimento è l'atto di indossare abiti associati a un genere diverso. La maggior parte delle persone che si travestono non sono transgender.
Termini importanti:
- Transuomo (FTM): Una persona a cui è stato assegnato il sesso femminile alla nascita e che si identifica come uomo.
- Transdonna (MTF): Una persona a cui è stato assegnato il sesso maschile alla nascita e che si identifica come donna.
- Disforia di Genere: Il disagio che una persona può provare a causa della discrepanza tra la sua identità di genere e il sesso assegnato alla nascita.
- Transizione: Il processo attraverso il quale una persona transgender si allinea esternamente con la sua identità di genere. La Transizione può includere transizione sociale (cambiare nome e pronomi), ormonale (terapia ormonale) e/o chirurgica.
- Cisgender: Una persona la cui identità di genere corrisponde al sesso assegnato alla nascita.
- Non-binary/Genderqueer: Persone la cui identità di genere non rientra nella tradizionale dicotomia maschio/femmina. Per saperne di più su Non-binary/Genderqueer.
Rispetto e inclusione:
È fondamentale rispettare l'identità di genere delle persone transgender e usare i loro pronomi e nomi preferiti. La Misgendering (riferirsi a qualcuno con il genere sbagliato) può essere dannoso ed irrispettoso. La comprensione e l'accettazione delle persone transgender contribuiscono a creare una società più inclusiva e accogliente per tutti.